Ieri sera ho chiuso il laptop con un sorriso: avevo trasformato un PDF di 150 pagine in inglese che rimandavo da mesi in una risorsa organizzata e consultabile. Come? Con Claude 4 e un workflow che ora condivido. Il processo: prompt strategico per dividere automaticamente in capitoli, trasferimento in database Notion, sistema di archiviazione per replicare il metodo. Risultato: 2 ore di lavoro diventate 20+ ore di contenuti utilizzabili. Ti racconto come ho fatto.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2025/06/Come-usare-Claude.jpg10241536Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2025-06-16 07:40:522025-06-16 07:41:39Come tradurre 150 pagine in 2 ore: il workflow AI Claude + Notion che cambia tutto
Hai mai ricevuto risposte inutili dall'AI? Il problema non è il chatbot, ma come gli parli. In questo post trovi la struttura dei 3 elementi fondamentali, le tecniche di iterazione che funzionano davvero e (spoiler!) perché dire "non lo so" può scatenare risposte geniali. Con esempi concreti.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2025/06/Come-interagire-con-Chatgpt.png10801920Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2025-06-01 08:47:102025-06-16 07:43:03Come scrivere prompt efficaci e come interagire con l’AI
Hai mai notato come, dopo aver letto un buon libro, qualcosa in te sembra essere cambiato? Non è solo un'impressione. La scienza ha scoperto che la lettura profonda attiva connessioni neurali uniche che modellano la nostra intelligenza emotiva. In quest'era di straordinarie innovazioni tecnologiche, scopri come i libri e l'AI possono amplificare insieme le nostre capacità di comprensione ed empatia, creando una sinergia che potenzia ciò che ci rende profondamente umani.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2021/06/Self-awareness-con-la-lettura.jpg6001200Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2025-04-23 09:20:312025-06-10 17:20:28AI e intelligenza emotiva – Perché leggere ci cambia nel profondo
Ti senti sopraffatto dal lavoro e inadeguato nonostante l'impegno costante? In questo articolo esploro tre strategie immediatamente applicabili per trasformare questo sentimento in leadership efficace: la tecnica del 'blocco intoccabile', l'audit settimanale delle energie e il 'caffè strategico'. Scopri come la vulnerabilità selettiva può diventare il tuo superpotere professionale, sostenuta da casi studio reali e ricerche scientifiche. Un percorso pratico per fluire come l'acqua attraverso le sfide manageriali quotidiane.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2025/03/Leadership-efficace.webp11031960Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2025-04-08 10:06:442025-06-10 17:20:16🌊 Respira, esci dalla stanza: come trasformare l’inadeguatezza in leadership efficace
Scopri le strategie di content marketing per creare contenuti web che catturano e mantengono l'attenzione. Impara a rispondere alle domande chiave del tuo pubblico, strutturare articoli coinvolgenti e misurare l'efficacia. Tecniche pratiche per trasformare i tuoi testi in potenti strumenti di connessione e crescita aziendale.
Le mappe mentali e concettuali possono migliorare il ragionamento e l'organizzazione. Le mappe mentali liberano la creatività con immagini e colori, ideali per brainstorming e idee innovative. Le mappe concettuali, invece, strutturano conoscenze complesse con relazioni logiche e gerarchie, perfette per studio e insegnamento. Entrambi gli strumenti potenziano apprendimento e comunicazione. In questo post approfondisco le differenze e mostro diversi casi di utilizzo.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2024/05/Differenze-tra-mappa-mentale-e-mappa-concettuale.jpg8101440Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2024-05-16 09:07:422025-06-10 15:49:56Guida alle mappe mentali e concettuali – Differenze e casi d’uso
Scopri come convertire facilmente le conversazioni di ChatGPT in mappe mentali visive e strutturate. La mia guida passo-passo ti mostra un metodo pratico per organizzare e visualizzare concetti, migliorando notevolmente apprendimento e produttività. Ideale per chi insegna o ricerca. Clicca qui per dettagli e istruzioni complete!
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2024/04/Fare-mappe-mentali-con-ChatGPT.webp10241792Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2024-04-26 21:39:292025-06-19 06:59:28Come costruire una mappa mentale con ChatGPT
Non c'è dubbio che la scrittura abbia il potere di svelare le profondità dell'animo umano, un viaggio introspettivo che può portare a scoperte sorprendenti e a una maggiore leggerezza emotiva. In questo post esploreremo il motivo per cui ci sentiamo attratti dalla scrittura e quali sono i benefici che la scrittura regala, tra cui l'inebriante gioia che deriva dal tenere un diario personale (journaling). Mano alle penne e immergiamoci insieme in questa avventura di introspezione e self-care.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/08/Come-fare-journaling.jpg8101440Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-08-29 13:37:422024-12-14 12:14:13Journaling: il piacere di scrivere un diario – Guida completa
Le storie coinvolgenti hanno il potere di affascinare, ispirare e creare connessioni profonde con il pubblico online. In questo post esploreremo le tecniche e le strategie più efficaci per creare storie coinvolgenti che catturano l'attenzione del pubblico e lo guidano a connettersi con il tuo brand. Vedremo anche come le emozioni possano essere una risorsa potente per creare storie coinvolgenti e memorabili. Scopriremo insieme come trasmettere autenticità, connessione e significato attraverso il potere delle emozioni. Non importa se sei un creatore di contenuti, un imprenditore o semplicemente qualcuno che desidera comunicare in modo più efficace: imparerai strategie pratiche per coinvolgere il tuo pubblico e lasciare un'impronta duratura attraverso il tuo storytelling online.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/07/Emozioni-nello-storytelling-online.jpg7201920Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-07-17 16:31:462025-06-10 16:01:39Il potere delle emozioni nello storytelling online
Le strategie di content marketing sono una serie di tecniche utilizzate dalle aziende per creare e distribuire contenuti di valore con l'obiettivo di attrarre e fidelizzare il proprio pubblico di riferimento. Il loro scopo principale è quello di comunicare messaggi rilevanti e utili ai potenziali clienti. In questo modo, l'azienda può costruire una relazione di fiducia con il pubblico, aumentare la sua visibilità online e generare nuove opportunità di business. Ma come creare contenuti che siano in grado di comunicare i valori del brand in modo efficace? In questo post esploreremo alcune strategie di content marketing che utilizzano lo storytelling per trasmettere i valori del brand, con l'obiettivo di creare engagement e fidelizzazione.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/05/Corporate-storytelling-branding.jpg7201920Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-05-02 17:11:132025-06-10 16:01:49Strategie di content marketing: come utilizzare lo storytelling per comunicare i valori del brand
I social media sono diventati uno strumento essenziale per le aziende per connettersi con il proprio pubblico e promuovere il brand. Con così tante piattaforme social disponibili, può essere difficoltoso decidere su quale concentrarti per la tua strategia di content marketing. Ogni piattaforma ha i suoi punti di forza e di debolezza unici e scegliere quella giusta può fare la differenza nel successo dei tuoi sforzi di marketing. In questo post esploreremo i vari fattori da considerare quando si seleziona il social network per la strategia di marketing. Scopri come allineare i tuoi canali social con i tuoi obiettivi di content marketing e attirare l’attenzione per costruire la tua community coinvolta e attiva.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/04/Strategie-di-marketing-per-i-social.jpg5401440Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-04-25 10:29:472025-06-10 16:02:04Content marketing: come scegliere il social network per la tua strategia di branding
Nel digital marketing è davvero importante catturare l'attenzione del pubblico con uno storytelling coinvolgente ed efficace. Ma cosa rende una storia efficace? E come puoi strutturare la tua narrazione per comunicare il tuo messaggio e mantenere i tuoi lettori interessati?
In questo post esploreremo le caratteristiche di uno storytelling efficace e le tecniche che puoi utilizzare per creare contenuti avvincenti per i social media nell'ambito di una comunicazione di brand.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/04/Digital-Storytelling.jpg6301680Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-04-18 12:44:502025-06-10 16:02:13Digital Storytelling – Come scrivere in modo efficace per il web
Se stai cercando un modo efficace per coinvolgere il pubblico sul web e catturare la sua attenzione, allora lo storytelling potrebbe essere la risposta. La narrazione digitale è molto importante nel mondo della comunicazione pubblicitaria e la capacità di raccontare storie coinvolgenti e memorabili può fare la differenza nel modo in cui il tuo messaggio si imprime nella memoria del tuo interlocutore.
In questo post esploreremo i principi fondamentali dello storytelling online e come utilizzarli per creare contenuti che restano impressi nel cuore e nella mente del tuo pubblico. Vediamo dunque come trasformare la tua presenza online con il potere delle storie!
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/04/Storytelling-online-Digital-marketing-.jpg6301680Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-04-10 10:14:202025-06-10 16:02:18Storytelling online: principi della narrazione sul web
In questo post, esploreremo il legame tra i livelli logici della PNL (Programmazione Neuro-Linguistica) e la comunicazione efficace. La PNL è una disciplina che si occupa di come le persone apprendono, pensano e comunicano, ed è diventata popolare negli ultimi decenni come approccio per migliorare la comunicazione e la performance personale. Scopriremo come l'uso consapevole dei diversi livelli logici della PNL può migliorare la nostra capacità di comunicare in modo chiaro, efficace e persuasivo con gli altri.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/03/Livelli-logici-pnl.png7201920Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-04-03 08:00:372025-06-10 16:02:26Come utilizzare i livelli logici della PNL per comunicare efficacemente
In un contesto lavorativo, la comunicazione efficace è essenziale per il successo dell'organizzazione. L'ascolto attivo è un elemento fondamentale di una comunicazione efficace, ma spesso siamo troppo impegnati a pensare a come rispondere o a come ci sentiamo riguardo ciò che ci viene detto, per ascoltare veramente l'altra persona. L'ascolto generoso, invece, mette al centro la persona che parla e ci aiuta a comprendere il suo punto di vista e le sue esigenze. In questo post, esploreremo l'importanza dell'ascolto attivo nei rapporti di lavoro e come l'ascolto generoso può aiutare a migliorarlo.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/03/Ascolto-generoso-Le-Strategie-di-comunicazione.jpg5401440Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-03-31 15:41:372025-06-10 16:02:41Ascolto generoso sul posto di lavoro: un upgrade dell’ascolto attivo
Hai mai sentito parlare della PNL? La Programmazione Neuro-Linguistica è una disciplina che si occupa di studiare il funzionamento della mente umana e di come questa si esprime attraverso il linguaggio e il comportamento. In questa guida ti accompagnerò alla scoperta della PNL, spiegandoti i suoi principi fondamentali e le sue funzioni essenziali. Scoprirai come migliorare la tua comunicazione, risolvere le limitazioni che senti, gestire le tue emozioni e in modo più consapevole grazie alla PNL.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/03/Come-funziona-la-PNL.png5401440Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-03-27 15:46:472025-06-10 16:02:49Guida alla PNL: cos’è e come funziona la Programmazione Neuro Linguistica
Ciascuno di noi possiede sia punti di forza che di debolezza. Identificare e analizzare tali aspetti può fornire un'importante opportunità di crescita personale e professionale, migliorare la consapevolezza di sé e la capacità di gestirsi efficacemente, sia nel contesto lavorativo che in quello personale. In questo post fornisco una guida su come individuare i propri punti di forza e di debolezza al fine di acquisire un vantaggio competitivo per la propria carriera professionale.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/03/Punti-di-forza-e-debolezza.jpg5401440Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-03-22 10:24:172024-12-14 12:04:22Come identificare i tuoi punti di forza e debolezza e far crescere la consapevolezza di sé
Hai mai avuto l'impressione di non essere veramente te stesso? Molte volte ci troviamo a lottare con la sfiducia in noi stessi, che ci impedisce di raggiungere la vera autenticità che desideriamo. Questa chiusura verso il positivo può spingerci a rincorrere un'immagine di noi stessi che non rispecchia la nostra vera identità. Ci sentiamo spesso insoddisfatti e in debito con noi stessi. Cosa accade? Che meccanismi azioniamo inconsapevolmente? Vediamo come coltivare l'autenticità e capire come essere se stessi senza paura.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/03/Come-essere-se-stessi-senza-paura.jpg4501200Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-03-14 16:04:222024-12-14 12:03:39Come essere se stessi senza paura: coltivare l’autenticità
Il marketing online è uno strumento fondamentale per aumentare le vendite di un'azienda, soprattutto per i freelance e le piccole imprese che vogliono farsi strada sul mercato. Una strategia di marketing online efficace si basa sulla produzione di contenuti di qualità rilevanti per il target di riferimento, ovvero il content marketing. Questo permette di instaurare un rapporto di fiducia con i potenziali clienti, aumentare la visibilità del brand e, di conseguenza, le vendite. In questo articolo, vedremo 5 preziosi consigli per implementare una strategia di marketing online profittevole, con particolare attenzione al content marketing.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/03/Strategie-per-il-digital-marketing.jpg6301680Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-03-10 09:53:502025-06-10 16:03:20Strategie di marketing online: 5 consigli per aumentare le vendite
Le soft skill sono diventate sempre più importanti, sia nel mondo del lavoro (competenze trasversali) che nella vita in generale (life skill). Le persone con buone soft skill sono quelle che fanno la differenza in un'azienda, in quanto sanno come comunicare, collaborare e motivare gli altri. Tra le competenze trasversali più importanti ci sono quelle che riguardano l'autonomia personale. Infatti, spesso ci troviamo a dipendere dagli altri per poter raggiungere i nostri obiettivi, ma sviluppare la capacità di agire in modo autonomo può fare la differenza nel raggiungere il successo e la felicità. In questo post, esploreremo le soft skill necessarie per sviluppare l'autonomia personale e smettere di aspettare gli altri.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/03/soft-skill-autonomia-personale.jpg7201920Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-03-06 22:26:282024-12-14 12:01:57Come sviluppare autonomia personale (e smettere di aspettare gli altri)
Imparare a utilizzare le tecniche di persuasione psicologica è un'abilità interessante per la vita personale e professionale. Scoprire i bisogni della persona, utilizzare il principio di reciprocità e creare un forte senso di autorità sono solo alcune delle strategie più efficaci. Se vuoi migliorare le tue relazioni e raggiungere i tuoi obiettivi, approfondisci le tue conoscenze sulle tecniche di persuasione. Attraverso questo articolo, scopri come migliorare la tua capacità di comunicazione persuasiva.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/02/Psicologia-della-persuasione-Tecniche.jpg7201920Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-02-22 21:54:302025-06-10 16:03:33Tecniche di persuasione psicologica: come utilizzare la strategia della persuasione
Esplora il percorso di comprensione e gestione delle emozioni per trasformare positivamente la tua vita. Scopri come riconoscere la rabbia, identificare i trigger e dominare situazioni precedentemente complesse, specialmente nel contesto professionale. Questo articolo delinea l'interconnessione tra la rabbia e il senso di inadeguatezza, dimostrando come sia in grado di frenare il tuo vero potenziale. Curiosi di riprendere il controllo? Esploriamolo insieme.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/02/Gestire-la-rabbia.jpg7201920Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-02-20 23:05:032024-12-14 12:00:20Gestire la rabbia – Strategie per il benessere emotivo
La fiducia in se stessi può sembrare un obiettivo ambizioso da raggiungere. Ognuno di noi vive momenti di insicurezza, che si tratti di sentirsi insicuri in situazioni sociali, di non avere la sicurezza di parlare durante le riunioni o semplicemente di non essere sicuri delle nostre capacità. Le nostre insicurezze possono essere diverse, ma provengono tutte dallo stesso posto: la nostra testa. In questo post esploreremo perché ci sentiamo insicuri e minacciati, come possiamo sviluppare fiducia e come superare le nostre insicurezze. Iniziamo il viaggio per iniziare a provare fiducia in noi stessi.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/02/Fiducia-in-se-stessi.jpg7201920Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-02-15 23:03:332024-12-14 11:59:14Come avere fiducia in se stessi – Psicologia e strategia
La creazione di un calendario editoriale è un ottimo modo per rimanere organizzati e garantire che il contenuto del blog sia pianificato ed eseguito in modo efficiente.
In questo articolo ho voluto creare una piccola guida per comprendere come impostare un calendario dei post del blog e quali tool si possono usare.
Che tu sia un blogger indipendente o parte di un team, avere un calendario editoriale può aiutarti a semplificare il processo di creazione di contenuti.
Quindi iniziamo!
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/02/Calendario-editoriale-per-il-blog.jpg7201920Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-02-13 12:54:022025-06-10 16:03:44Come organizzare le pubblicazioni del tuo blog con un calendario editoriale
Prendere appunti durante una conversazione con un cliente o pianificare una formazione o eseguire un training, può essere molto difficile se non si hanno strumenti adeguati. Le mappe mentali sono un modo fantastico per tenere traccia di tutte le informazioni e assicurarti di non dimenticare nulla importante. Vediamo alcuni esempi di mappe mentali e come crearle.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/02/Come-creare-una-mappa-mentale-online.jpg7201920Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-02-08 18:06:052025-06-10 16:03:51Mappe Mentali – Guida completa alla creazione e all’utilizzo
Sei alla ricerca di modi per garantire che i tuoi clienti si sentano apprezzati e ascoltati? La gestione del servizio clienti (customer care management) è essenziale per qualsiasi azienda e, implementando i giusti processi, puoi assicurarti di fornire la migliore esperienza possibile. In questa guida, imparerai come implementare la gestione del servizio clienti nella tua azienda e fornire ogni volta un'esperienza cliente eccezionale.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/customer-care-management.jpg7201920Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-01-18 15:19:292025-06-10 16:04:11Customer care management – Come implementare la gestione dell’assistenza clienti nella tua azienda
La mancanza di rispetto è un problema comune nei rapporti interpersonali, sia che si tratti di relazioni professionali che personali. Può causare danni alle relazioni interpersonali e al benessere emotivo delle persone coinvolte, può creare un ambiente poco salutare e poco produttivo, e può far sentire le persone non valorizzate o trascurate.
Spesso, la prima reazione è quella di diventare aggressivi per farsi rispettare, ma in realtà questo atteggiamento può peggiorare la situazione e causare ulteriori problemi. Invece, ci sono modi più efficaci per farsi rispettare senza ricorrere all'aggressività. Vediamo 10 suggerimenti a tal proposito.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Farsi-rispettare-senza-aggredire.jpg6301680Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-01-16 11:08:162025-06-10 16:04:19Come farsi rispettare senza essere aggressivi – 10 suggerimenti
I bias cognitivi, ovvero i pregiudizi inconsci, possono influire sulle relazioni lavorative e sulla valutazione delle prestazioni dei dipendenti. Non solo: questi bias possono avere conseguenze negative sull'ambiente lavorativo e sulla performance dei dipendenti. È importante che le aziende riconoscano e gestiscano i bias cognitivi attraverso la formazione continua, politiche e procedure inclusive e valutazioni delle prestazioni obiettive. Vediamo quali sono e come gestirli.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Bias-cognitivi-esempi-nel-lavoro-.jpg6301680Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2023-01-14 07:21:252025-06-10 16:04:36I bias cognitivi: come eliminare i pregiudizi inconsci dal tuo ambiente di lavoro
La comunicazione persuasiva è un'abilità importante per chiunque cerchi di influenzare i pensieri e le azioni degli altri. Che si tratti di un discorso di vendita, di una discussione o di un incontro di lavoro, la capacità di persuadere può essere uno strumento potente. Per sbloccare il potere delle tecniche persuasive, è importante capire come funzionano queste strategie e come applicarle in modo efficace. In questo post daremo un'occhiata a come utilizzare efficacemente la comunicazione persuasiva, analizzando i 7 principi della comunicazione persuasiva di Robert Cialdini.
L'executive coaching è uno strumento prezioso per i professionisti che occupano posizioni di responsabilità. Offre l'opportunità di lavorare a tu per tu con un coach esperto per aiutare a sviluppare e potenziare le capacità di leadership, raggiungere gli obiettivi professionali e migliorare le prestazioni lavorative. Con la giusta guida, l'executive coaching può essere un catalizzatore per la crescita personale e professionale. In questo post esploreremo i vantaggi dell'executive coaching e come può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
https://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2022/12/Executive-coaching-come-funziona.jpg7201920Mariangela Leccihttps://mariangelalecci.it/wp-content/uploads/2023/01/Mariangela-Lecci-Coach.pngMariangela Lecci2022-12-28 11:48:152025-06-10 17:18:22Executive coaching – Cos’è e come funziona
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Come tradurre 150 pagine in 2 ore: il workflow AI Claude + Notion che cambia tutto
Come scrivere prompt efficaci e come interagire con l’AI
AI e intelligenza emotiva – Perché leggere ci cambia nel profondo
🌊 Respira, esci dalla stanza: come trasformare l’inadeguatezza in leadership efficace
Come creare contenuti coinvolgenti: strategie di content marketing
Guida alle mappe mentali e concettuali – Differenze e casi d’uso
Come costruire una mappa mentale con ChatGPT
Journaling: il piacere di scrivere un diario – Guida completa
Il potere delle emozioni nello storytelling online
Strategie di content marketing: come utilizzare lo storytelling per comunicare i valori del brand
Content marketing: come scegliere il social network per la tua strategia di branding
Digital Storytelling – Come scrivere in modo efficace per il web
Storytelling online: principi della narrazione sul web
Come utilizzare i livelli logici della PNL per comunicare efficacemente
Ascolto generoso sul posto di lavoro: un upgrade dell’ascolto attivo
Guida alla PNL: cos’è e come funziona la Programmazione Neuro Linguistica
Come identificare i tuoi punti di forza e debolezza e far crescere la consapevolezza di sé
Come essere se stessi senza paura: coltivare l’autenticità
Strategie di marketing online: 5 consigli per aumentare le vendite
Come sviluppare autonomia personale (e smettere di aspettare gli altri)
Tecniche di persuasione psicologica: come utilizzare la strategia della persuasione
Gestire la rabbia – Strategie per il benessere emotivo
Come avere fiducia in se stessi – Psicologia e strategia
Come organizzare le pubblicazioni del tuo blog con un calendario editoriale
Mappe Mentali – Guida completa alla creazione e all’utilizzo
Customer care management – Come implementare la gestione dell’assistenza clienti nella tua azienda
Come farsi rispettare senza essere aggressivi – 10 suggerimenti
I bias cognitivi: come eliminare i pregiudizi inconsci dal tuo ambiente di lavoro
Comunicazione persuasiva – Principi, utilizzo ed esempi
Executive coaching – Cos’è e come funziona